Lo scorso 9 aprile la Commissione europea ha pubblicato una corposa documentazione in materia di energia e clima, tracciando il bilancio dell’azione della Presidenza Juncker in questo settore:
- il quarto rapporto sullo Stato dell’Unione dell’Energia;
- il rapporto sull’implementazione del Piano d’Azione Strategico sulle Batterie;
- la Comunicazione su un processo decisionale più efficiente e democratico in materia di politica energetica e climatica dell’Unione Europea;
A questi documenti si aggiungono quattro rapporti di accompagnamento sui progressi in materia di energie rinnovabili, efficienza energetica, pile e accumulatori e innovazione nel settore dell’energia pulita.
Con la pubblicazione di questo materiale la Commissione ripercorre l’azione portata avanti negli ultimi cinque anni dall’UE in materia di energia e clima, mettendo in rilievo i numerosi obiettivi raggiunti nelle diverse dimensioni dell’Unione dell’Energia: dalla riforma dei mercati energetici alla decarbonizzazione, passando per il potenziamento degli strumenti di ricerca e sviluppo e la sicurezza del sistema energetico.
Non si tratta solo di un bilancio della passata azione dell'Esecutivo, ma anche di un lascito per la futura Commissione e per il futuro Parlamento, che dovranno riprendere il percorso iniziato in questa legislatura per definire il futuro quadro regolatorio in materia di energia e clima con orizzonte post-2030.
Link ai documenti
Lente sull'UE n 69 - Unione dell'Energia